
Il senso di responsabilità sulla crisi del comparto chimico ha fatto sì che la maturità Politica ed Intellettuale dei Consiglieri si compattasse a tutela dei disoccupati e delle famiglie.
Questo dovrà servire quale monito alla “CASSANDRA” della Polimeri Europa Dr. MAZZADRA, il quale non perde occasione per sottolineare l’interessa a chiudere il comparto chimico nel nostro territorio, privilegiando “PORTO MARGHERA”. La Germania, Francia, Inghilterra, sono i maggiori importatori di Fenolo da Porto Torres, ritenuto il migliore nel mercato Europeo.
Il progetto della Polimeri, (o meglio ENI, vera proprietaria), è di chiudere il polo chimico Sardo, Anche se, si produce oltre 140 mila Ton. l’anno di Fenolo, (non essendoci crisi di mercato, “quali sono i veri motivi?” – “quali interessi?”. In questo momento così difficile, il Consiglio Comunale di Porto Torres, assieme ai cittadini, alle Amministrazioni di tutti i Comuni della Provincia e la RAS dovrà rappresentare in prima fila, tutte le Famiglie che rischiano il posto di lavoro, la manifestazione “pacifica” svoltasi di recente –ne è l’esempio. Molte imprese private, sono legate alle attività Industriali, chiudere la Zona Industriale significa mettere in ginocchio il tessuto sociale economico del nostro territorio. I Segnali non sono di certo entusiasmanti, stando a quanto dichiarato da un Ministro. dello Stato, entro 4 anni la chimica Nazionale dovrebbe scomparire. A fronte di certe notizie, non si può far finta di niente, bisogna essere compatti e vigilare sulle decisioni del Governo, muoversi verso Roma, se necessario, protestare con tutte le Amministrazioni della Sardegna, Regione in prima fila.
Nessun commento:
Posta un commento